Strategie di trading per le inversioni di tendenza (Reversal Trading)

Reversal Trading Strategies

Le strategie di trading sulle inversioni vengono utilizzate per identificare i momenti in cui una tendenza di mercato potrebbe cambiare direzione. Queste strategie aiutano i trader a individuare tempestivamente i segnali di inversione di tendenza, sia che una tendenza rialzista si stia trasformando in ribassista o viceversa. In questa guida, analizziamo i modelli di inversione più popolari e gli indicatori tecnici utilizzati nel forex, nelle azioni e nel trading di criptovalute. Imparerete come individuare le entrate, impostare gli stop loss e posizionare gli obiettivi di profitto, il tutto con esempi reali tratti dalla piattaforma easyMarkets.

Che cos'è il Reversal Trading?

Come abbiamo visto nel Modulo 1 del Reversal Trading, si tratta di una strategia per identificare quando un mercato potrebbe invertire la sua tendenza attuale. Si tratta di un aspetto cruciale per i trader che mirano a capitalizzare gli spostamenti dei prezzi, da una tendenza rialzista a una tendenza ribassista o viceversa. Le strategie di trading sull'inversione efficaci si basano sul riconoscimento di specifici modelli grafici e indicatori tecnici che suggeriscono l'indebolimento di una tendenza. L'obiettivo è anticipare questi punti di svolta e agire prima che lo faccia il mercato in generale.

Le 5 principali strategie di Reversal trading

1. Modello testa e spalle

Il modello Testa e spalle è uno dei segnali di inversione più noti. Si presenta come tre picchi su un grafico: quello centrale (testa) è il più alto, affiancato da due picchi inferiori (spalle).

Punto di ingresso

Pair trading strategy

• Per un Testa e Spalle standard (tendenza al ribasso): entrate quando il prezzo scende sotto la linea del collo.

• Per un testa e spalle invertito (tendenza rialzista): entrate quando il prezzo supera la linea del collo.

Stop Loss

Pair trading strategy

• Per un modello standard: Posizionate lo stop loss sopra la spalla destra.

Se il prezzo sale al di sopra di questo livello, l'inversione di tendenza prevista potrebbe non concretizzarsi e il modello potrebbe fallire nel trading. Posizionare lo Stop Loss in questo punto aiuta a limitare le perdite potenziali uscendo dall'operazione se l'inversione non si verifica come previsto.

• Per un modello inverso: Posizionate lo stop loss al di sotto della spalla destra.

Se il prezzo scende al di sotto di questo punto, indica che l'inversione di tendenza al rialzo prevista potrebbe non realizzarsi, segnalando un fallimento del modello. Impostando lo Stop Loss a questo livello, si può uscire dall'operazione per evitare perdite maggiori se la direzione del mercato continua a scendere.

Obiettivo

Pair trading strategy

Per impostare l'obiettivo di un'inversione di tendenza nel trading, misurate l'altezza dalla testa alla linea del collo e proiettate questa distanza verso il basso (per lo standard) o verso l'alto (per l'inverso).

2) Strategia Double Top e Double Bottom

Il modello Double Top e Double Bottom segnalano l'esaurimento della tendenza e potenziali inversioni.

Un Double Top si verifica quando i prezzi salgono fino a un punto alto, scendono leggermente e poi salgono di nuovo fino a quel punto alto prima di scendere ancora. Questo modello di inversione del grafico indica che il mercato potrebbe iniziare a muoversi verso il basso.

D'altra parte, un Double Bottom si verifica quando i prezzi scendono a un minimo, risalgono e poi scendono allo stesso minimo prima di risalire in modo più evidente. Questo suggerisce che il mercato potrebbe muoversi al rialzo.

Punto di ingresso

Pair trading strategy

• Double Top: entrate quando il prezzo si rompe al di sotto del minimo tra i due picchi.

• Double Bottom: Entrate quando il prezzo si rompe al di sopra del massimo tra i due minimi.

Stop Loss

Pair trading strategy

• Double Top: da posizionare sopra il secondo picco.

• Double Bottom: da posizionare al di sotto del secondo picco.

Obiettivo

Pair trading strategy

• Double Top: misurate la distanza dai picchi al livello di supporto e proiettarla verso il basso dal punto di breakout.

• Double Bottom: Misurate la distanza dal punto di minimo al livello di resistenza e proiettarla verso l'alto dal punto di rottura.

3) Strategia di ritracciamento di Fibonacci

I livelli di ritracciamento di Fibonacci vengono utilizzati in questa strategia di trading per prevedere dove i prezzi potrebbero fermarsi o invertire la rotta. Questo metodo prevede l'utilizzo di percentuali specifiche, note come rapporti di Fibonacci.

I trader applicano questi rapporti a un movimento di prezzo per determinare i potenziali livelli di supporto o resistenza. Si tratta di punti sul grafico in cui i prezzi potrebbero smettere di scendere o salire ed eventualmente cambiare direzione.

Punto di ingresso

Pair trading strategy

Cercate l'azione dei prezzi vicino ai livelli di Fibonacci -23,6%, 38,2%, 50%, 61,8%, confermati da segnali dei candelieri.

Stop Loss

Pair trading strategy

Da posizionare oltre il successivo livello di Fibonacci dopo l'entrata. Questa strategia di trading dà all'operazione abbastanza spazio per respirare. Fornisce un chiaro confine per tagliare le perdite se l'inversione non va come previsto.

Obiettivo

Pair trading strategy

Utilizzate i livelli di estensione di Fibonacci (161,8%, 261,8%, 423,6%) o le precedenti zone di supporto/resistenza per posizionare il vostro obiettivo.

4) Strategia di inversione della divergenza RSI

La divergenza RSI si verifica quando il prezzo si muove nella direzione opposta del Relative Strength Index (RSI), suggerendo potenziali inversioni di tendenza

Punto di ingresso

Pair trading strategy

Cercate nella vostra strategia una situazione in cui il prezzo di un asset raggiunge un nuovo massimo, ma l'indicatore RSI non lo fa. Mentre il prezzo aumenta, il momentum dietro il movimento del prezzo diminuisce. Questo disallineamento è noto come divergenza e può segnalare che il prezzo potrebbe presto iniziare a scendere.

• Divergenza rialzista: Il prezzo forma un minimo inferiore, ma l'RSI forma un minimo superiore, suggerendo una potenziale inversione al rialzo.

• Divergenza ribassista: Il prezzo forma un massimo superiore, ma l'RSI forma un massimo inferiore, suggerendo una potenziale inversione al ribasso.

Stop Loss

Pair trading strategy

Posizionate uno Stop Loss Posizionate uno Stop Loss.

Ad esempio, in una strategia di Reversal trading ribassista segnalata dalla divergenza RSI - dove il prezzo fa un massimo più alto mentre l'RSI fa un massimo più basso - dovreste impostare il vostro Stop Loss al di sopra del recente massimo raggiunto dal prezzo. Se la tendenza al ribasso prevista non si concretizza e il prezzo sale, la vostra posizione verrà chiusa in un punto predefinito, limitando così le vostre perdite.

Obiettivo

Pair trading strategy

Utilizzate i livelli di supporto/resistenza passati o un rapporto rischio/rendimento predefinito per posizionare il vostro obiettivo.

In uno scenario di inversione rialzista, in cui si entra in un'operazione di acquisto perché il prezzo fa un minimo inferiore ma l'RSI indica un minimo superiore, l'obiettivo deve essere fissato dove si prevede che il prezzo salirà prima di invertire di nuovo o stabilizzarsi. Un approccio pratico consiste nell'identificare i precedenti livelli di resistenza sul grafico, ovvero le aree in cui il prezzo ha storicamente faticato a sfondare e può fermarsi o indietreggiare.

5) Strategia di incrocio delle medie mobili

Pair trading strategy

La strategia di crossover delle medie mobili, essenziale sia per il Reversal che per il Momentum Trading, traccia le tendenze dei prezzi utilizzando due linee: una media mobile a breve termine e una a lungo termine. Quando queste due linee si incrociano, possono segnalare un cambiamento nel mercato.

Se la linea a breve termine incrocia quella a lungo termine, i prezzi potrebbero iniziare a scendere, indicando un'inversione ribassista. Se invece la linea a breve termine incrocia quella a lungo termine, i prezzi potrebbero salire, segnalando un'inversione rialzista.

Punto di ingresso

Pair trading strategy

Entrate nell'operazione quando si verifica il crossover:

• Incrocio rialzista: Quando la media mobile a breve termine si incrocia con quella a lungo termine, è il momento giusto per effettuare un'operazione di acquisto.

• Incrocio ribassista: Se la media a breve termine si incrocia al di sotto di quella a lungo termine, indica un momento opportuno per entrare in un'operazione di vendita.

Stop Loss

Pair trading strategy

• Se si entra in un'operazione di acquisto (quando la media mobile a breve termine incrocia quella a lungo termine), si dovrebbe posizionare lo Stop Loss al di sotto del minimo di oscillazione più recente. In questo modo si evita di perdere troppo se il prezzo scende inaspettatamente.

• Per un'operazione di vendita (quando la media mobile a breve termine incrocia quella a lungo termine), impostate lo stop loss al di sopra del massimo dell'ultimo swing. Se il prezzo sale improvvisamente, le perdite potenziali sono ridotte al minimo.

Obiettivo

Pair trading strategy

Utilizzate le zone di resistenza/supporto passate o un rapporto rischio/rendimento di 2:1 per definire gli obiettivi di profitto.

Ad esempio, se lo Stop Loss è fissato a 10 dollari al di sotto del prezzo di entrata, l'obiettivo può essere fissato a 20 dollari al di sopra del prezzo di entrata.

Conclusione

La padronanza delle strategie di trading sulle inversioni può offrire ai trader l'opportunità di entrare nei mercati all'inizio di nuove tendenze. Comprendendo e applicando modelli come il Testa e spalle, i doudble top e bottom, i ritracciamenti di Fibonacci, la divergenza RSI e gli incroci delle medie mobili, i trader possono migliorare la loro capacità di anticipare i movimenti del mercato. Ricordate che il trading di successo richiede pratica, disciplina e apprendimento continuo.

Noi di easyMarkets ci impegniamo a fornirvi le conoscenze essenziali per un trading di successo, aiutandovi a gestire le inversioni di mercato in modo più efficace.

Reversal Trading Strategies

Le strategie di trading sulle inversioni vengono utilizzate per identificare i momenti in cui una tendenza di mercato potrebbe cambiare direzione. Queste strategie aiutano i trader a individuare tempestivamente i segnali di inversione di tendenza, sia che una tendenza rialzista si stia trasformando in ribassista o viceversa. In questa guida, analizziamo i modelli di inversione più popolari e gli indicatori tecnici utilizzati nel forex, nelle azioni e nel trading di criptovalute. Imparerete come individuare le entrate, impostare gli stop loss e posizionare gli obiettivi di profitto, il tutto con esempi reali tratti dalla piattaforma easyMarkets.

Domande frequenti

Un'inversione rialzista significa che il mercato si sta spostando da una tendenza al ribasso a una tendenza al rialzo. Un'inversione ribassista segnala il passaggio da una tendenza al rialzo a una tendenza al ribasso.

Sì, le strategie di Reversal Trading possono essere applicate a qualsiasi mercato o classe di asset. Tuttavia, la loro efficacia può variare a seconda delle condizioni di mercato.

  • Trader a breve termine: Grafici a 1-15 minuti
  • Trader a medio termine: Grafici a 1-4 ore
  • Trader a lungo termine: Grafici giornalieri o settimanali
  • Agire su modelli incompleti
  • Ignorare la conferma del volume
  • Trading in controtendenza
  • Saltare gli stop loss
  • A caccia di operazioni dopo i breakout

Le principali notizie economiche, gli eventi geopolitici o gli utili societari possono portare a inversioni inaspettate o confermare quelle esistenti. Considerate sempre questi fattori prima di entrare in un'operazione.

Cosa dicono di noi i nostri trader

Migliora la tua esperienza di trading con l'app di easyMarkets

iOS Download
Android Download
Android APK Badge
Android Download
Android Download
keyboard_arrow_left
Chatta con noi
Messenger
  • 1. Metti mi piace o segui easyMarkets su Facebook
  • 2. Apri messenger e trova easyMarkets
  • 3. Inizia a chattare

Accettiamo richieste chat su Facebook
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 GMT +2GMT +3

keyboard_arrow_left
Chatta con noi
WhatsApp
  • 1. Aggiungi il seguente numero easyMarkets all'elenco dei contatti +357 99 875 998
  • 2. Apri WhatsApp e seleziona il numero che hai appena aggiunto
  • 3. Inizia a chattare

Accettiamo richieste chat su WhatsApp
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 GMT +2GMT +3

Grazie

Guarderemo il tuo messaggio e ti risponderemo presto.

Nel frattempo puoi controllare il nostro Centro di apprendimento oppure Leggi le nostre FAQ

Richiesta fallita

Qualcosa è andato storto. Si prega di riprovare.

Se la tua richiesta è urgente puoi chattare con noi qui

keyboard_arrow_left
Inviaci un messaggio

Grazie

Uno dei nostri rappresentanti del servizio clienti ti ricontatterà presto.

Se la tua richiesta è urgente puoi chattare con noi qui

Richiesta fallita

Qualcosa è andato storto. Si prega di riprovare.

Se la tua richiesta è urgente puoi chattare con noi qui

keyboard_arrow_left
Chiamaci
call
call
Richiedi una richiamata
Orario di contatto preferito
keyboard_arrow_left
Chatta con noi

Ciao! Benvenuto in easyMarkets. Ti voglio solo informare del fatto che siamo qui se hai qualche domanda o se hai bisogno di assistenza. Spero la tua visita ti piaccia.

Richiesta fallita

Qualcosa è andato storto. Si prega di riprovare.

keyboard_arrow_left
Chatta con noi
  • 1. Apri QQ e trova easy forex 易信 (800128208)
  • 2. Inizia a chattare!
keyboard_arrow_left
Chatta con noi
  • 1. Scannerizzare il seguente codice QR
  • 2. Inizia a chattare!

Accettiamo richieste su WeChat
lunedì-venerdì 8:00-22:00 GMT +2GMT +3